Trofeo Vallecamonica e Coppa Teodori: tutto rimandato tutto al 2021
Saltano altri due importanti appuntamenti dell’italiano velocità montagna

Il campionato italiano velocità montagna perde altri due importanti appuntamenti. Dopo quello comunicato poche ore fa dalla E4R, che ha deciso di rimandare tutto al 2021 la Verzegnis Sella Chianzutan, a ruota la seguono anche altre due importanti gare del calendario tricolore.
L’Automobile Club Brescia ha ufficializzato che il 50° Trofeo Vallecamonica, che avrebbe dovuto disputarsi sulle rampe della leggendaria salita Malegno-Ossimo-Borno dal 17 al 19 luglio prossimi, si disputerà nel 2021.
Stessa decisione dopo alcune settimane di attesa, di Aci Ascoli Piceno e Aci Ascoli Piceno-Fermo, che hanno deciso in sintonia di annullare la 59esima edizione della cronoscalata Coppa Paolino Teodori, con validità europea e tricolore inserita in calendario per il 26-28 giugno e già rinviata a data da destinarsi.
“Malgrado il trend in positivo della crisi sanitaria, sono troppe le incertezze e non c’è intenzione di snaturare la manifestazione – fanno sapere – a partire dalla necessità di chiudere al pubblico, contrarre il programma di gara o affrontare modifiche sulla lunghezza dell’attuale percorso”.
“Si tratta di una decisione sofferta dettata da una scelta responsabile che ci consente di garantire il futuro della gara – dichiarano all’unisono i presidenti Giovanni Cuccioloni e Elio Galanti – e di continuare a onorare l’amata città di Ascoli Piceno con l’apporto positivo della manifestazione assunta da anni ai massimi livelli di prestigio Italiano ed Europeo”.
Nel prossimo mese di giugno inizieranno i lavori di adeguamento del percorso concordati con l’ispettore FIA e inseriti nel programma triennale da realizzare con il fondamentale supporto economico della Regione Marche. Il primo stralcio comprenderà la posa di nuovi guard-rail e l’asfaltatura di una considerevole porzione di percorso. Ai piloti e agli appassionati l’appuntamento è per il mese di giugno 2021.

La decisione di annullare il Trofeo Vallecamonica, è stata presa dopo aver studiato numerose alternative, ma la situazione nazionale venutasi a creare in questi mesi di emergenza sanitaria da Covid-19 ha cambiato completamente lo scenario sportivo. Nonostante i grandi sforzi profusi dalla Federazione Sportiva Aci Sport, che fin da subito si è dimostrata sensibile alle esigenze degli organizzatori lasciando loro la possibilità di scelta, il gruppo organizzatore dell’Ente bresciano ha preferito rimandare al 2021 i grandi festeggiamenti per l’edizione numero 50 e per il ritorno nella massima serie tricolore. Pur ancora in attesa di conoscere se e quando l’evento avrebbe potuto disputarsi, le limitazioni che l’attuale situazione impone avrebbero sicuramente limitato l’impatto mediatico e sportivo del Trofeo, in un’edizione che data la sua storicità e la sua titolazione avrebbe dovuto essere memorabile, sia per i tanti appassionati che soprattutto per i comuni e il territorio della Vallecamonica che proseguono nel loro entusiastico sostegno all’evento.
“Non è stata una scelta facile – ha precisato il presidente dell’Automobile Club Brescia Aldo Bonomi – ma siamo sicuri sia la decisione più corretta. Il grande pubblico ed i tantissimi appassionati bresciani meritano di festeggiare pienamente il cinquantenario della Malegno-Ossimo-Borno e noi vogliamo fare in modo che le condizioni ci permettano di realizzare un evento completo e senza limitazioni: per lo sport e per il territorio. Abbiamo comunicato ad Aci Sport la nostra intenzione, abbiamo già avuto la conferma che la titolazione di Campionato Italiano Velocità Montagna sarà mantenuta anche nel calendario 2021 e quindi riprenderemo da qui il nostro lavoro di organizzazione. Soprattutto ci siamo confrontati con i sindaci delle amministrazioni comunali e con la Comunità Montana di Valle Camonica, interessate dalla manifestazione incontrando il loro pieno consenso. Ora vogliamo vedere questa decisione come un’opportunità: avremo qualche mese in più per poter lavorare ad ogni aspetto, ad ogni dettaglio e fare del 50° Trofeo Vallecamonica un evento di grande richiamo”.
- Rally Monti Sicani, ultima settimana per iscriversi - 21 Febbraio 2025
- CIRP, il grande ritorno di Pollara-Princiotto - 21 Febbraio 2025
- Erreffe Rally Team scalda i motori al Canavese in vista del CIAR - 21 Febbraio 2025