Dakar 2021, Carlos Sainz vince la prima tappa: poi Peterhansel e Prokop
Lo spagnolo ha preceduto sul traguardo il compagno di squadra Stephane Peterhansel e il ceco Martin Prokop

Carlos Sainz e Lucas Cruz, Mini, X-Raid Mini JCW Team, action during the 1st stage of the Dakar 2021 between Jeddah and Bisha, in Saudi Arabia on January 3, 2021 - Photo Florent Gooden / DPPI
La Dakar 2021, il rally-raid più prestigioso ed importante al mondo, apre ufficialmente i battenti con la prima tappa che ha visto la truppa gareggiare per i 622 chilometri, di cui 277 a cronometro, che collegano Jedda a Bisha, in Arabia Saudita. A trionfare tra le auto è stato il veterano Carlos Sainz, padre del pilota che quest’anno correrà in Formula 1 con la Ferrari, con il team X-Raid Mini Jcw che ha chiuso la tappa in 3 ore, 5 minuti e 56 secondi, precedendo sul traguardo il compagno di squadra Stephane Peterhansel, attardato di otto secondi in classifica generale, e il ceco Martin Prokop a 3’59”.
Più indietro, invece, gli altri due grandi protagonisti annunciati della corsa: il qatariota Nasser Al-Attiyah, su Toyota, vincitore del prologo, solo decimo a 12’34” così come Sebastien Loeb, ancora più attardato, a 23’55” dal vincitore Sainz.
Nelle moto, invece, a conquistare la prima tappa è stato Toby Price in sella alla KTM. Il pilota australiano, infatti, è riuscito a chiudere la prima tappa in tre ore, 18 minuti e 26 secondi precedendo sul traguardo l’argentino Kevin Benavides (Honda) e l’austriaco Matthias Walkner (KTM) rispettivamente di 31″ e 32″. In difficoltà, invece, il campione in carica Ricky Brabec che, con la sua Honda, è rimasto attardato in seguito a diverse difficoltà con la rotta, rimediando 18 minuti e 32 secondi di distacco che lo costringeranno a recuperare nelle prossime tappe.
La Dakar 2021, adesso, passerà per la seconda tappa di questa edizione in Arabia Saudita nella quale i concorrenti dovranno percorrere 685 chilometri, di cui 457 chilometri di speciale, tra Bisha e Wadi Ad-Dawasir dove si cimenteranno con le prime dune in programma, una delle prime insidie di quest’anno.
LA CLASSIFICA DELLA TAPPA 1 TOP 10

LA CLASSIFICA GENERALE DOPO LA TAPPA 1

- Rally Monti Sicani, ultima settimana per iscriversi - 21 Febbraio 2025
- CIRP, il grande ritorno di Pollara-Princiotto - 21 Febbraio 2025
- Erreffe Rally Team scalda i motori al Canavese in vista del CIAR - 21 Febbraio 2025