Dopo il “passo falso” al Grappolo Peletto e Barrera cercano riscatto: “Ad Alba siamo a casa”
Il piemontese vuole recuperare il terreno perso nella Coppa Rally di Zona

Continua la stagione di Stefano Peletto nella Coppa Rally di Zona 1, che questo fine settimana lo vedrà ai nastri di partenza della quindicesima edizione del Rally di Alba a bordo della Hyundai i20 R5 del Team Friulmotor affiancato da Massimo Barrera. Un inizio di stagione sfortunato per il pilota piemontese e per il suo Peletto Racing Team, costretto allo stop in prova al Rally del Grappolo per un guasto alla Polo R5.
“Siamo partiti con un passo falso e adesso abbiamo tutta la voglia di recuperare – spiega Stefano Peletto -. Al mio fianco torna Massimo Barrera, con cui l’ultima volta abbiamo disputato il Tuscan Rewind nel 2020. Qui ad Alba abbiamo corso insieme nel 2019 e ci siamo trovati molto bene. Ci saranno avversari molto competitivi, ma l’importante per noi sarà riuscire a tagliare il traguardo, senza attardarci troppo in classifica”.
“É la nostra gara di casa e sarà l’occasione per presentare la nuova struttura che sto realizzando, Villa Nonna Cicci e per rendere onore ai nostri partner”, ha aggiunto Peletto. Venerdì pomeriggio, in occasione proprio della presentazione di Villa Nonna Cicci, sarà esposta – grazie alla partnership con Hyundai – la i20 WRC Plus che sarà portata in gara dal giovane Oliver Solberg. “Sarà un vero onore avere con noi la vettura del mondiale – ha concluso Peletto – che correrà con i nostri sponsor, una vera chicca per il nostro territorio e per gli amanti del nostro sport”.
La quindicesima edizione del Rally di Alba – seconda prova della Coppa Rally di Zona 1 – continua ad avere il sapore del mondiale con le WRC Plus al via. Ai nastri di partenza, saranno infatti tre le vetture del campionato del mondo a dare spettacolo. Motori accesi nella splendida zona delle Langhe-Monferrato-Roero sabato 12 con lo shakedown a Cherasco frazione di San Bartolomeo. Poi la partenza alle ore 19:31 sempre a Cherasco in via lndustria. La gara si disputerà tutta nella giornata di domenica 13 giugno con nove tratti cronometrati (tre speciali da ripetere tre volte): “Somano – Bonvicino” (14,50 km), “Igliano – Paroldo” (14,30 km) e “Niella – Bossolasco” (6,20 km). Arrivo ad Alba Piazza Cagnasso dalle 18.35.
- Rally Monti Sicani, ultima settimana per iscriversi - 21 Febbraio 2025
- CIRP, il grande ritorno di Pollara-Princiotto - 21 Febbraio 2025
- Erreffe Rally Team scalda i motori al Canavese in vista del CIAR - 21 Febbraio 2025