Presentata la nuova Subaru WRX STI S210
Subaru presenta la WRX STI S210 Prototype: 296 CV, 500 unità, ma solo con CVT e destinata al Giappone

La porta per una nuova Subaru WRX STI si è ufficialmente socchiusa, poiché Subaru ha svelato una WRX STI S210 Prototype, esclusiva per il mercato giapponese, al Tokyo Auto Salon 2025. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Sì, è solo per il mercato giapponese, ma ricordiamo che Subaru aveva dichiarato che non ci sarebbe stata alcuna STI per l’attuale generazione della WRX. La S210 promette molto in vari aspetti, ma delude sotto un punto cruciale: non c’è alcuna opzione per il cambio manuale. Subaru afferma che la S210 sarà equipaggiata con il suo cambio CVT, rendendola la prima “S-series” STI con la “Subaru Performance Transmission”. Una vera delusione.
Per il resto, l’auto è dotata di numerosi aggiornamenti prestazionali. Subaru utilizza lo stesso motore boxer turbo da 2.4 litri della WRX, ma con una nuova presa d’aria, un nuovo scarico e una mappatura ECU esclusiva per ottenere maggiore potenza. Subaru dichiara una potenza di 296 CV e una coppia di 277 lb-ft, con un incremento rispettivamente di 25 e 19 unità. Tuttavia, non si avvicina ai 341 CV della S209 di generazione precedente.
La S210 è dotata di ammortizzatori e molle adattivi appositamente regolati, oltre a boccole stabilizzatrici posteriori di nuova concezione. Gli pneumatici Michelin ad alta aderenza in sezione 255 avvolgono cerchi da 19 pollici “STI Flexible Performance”. Inoltre, monta freni Brembo con pinze anteriori a sei pistoni, pastiglie esclusive e dischi forati. Sfortunatamente, non si menziona alcun aggiornamento ai differenziali, una caratteristica tipica dei prodotti WRX STI, il che rappresenta un’altra delusione.
Il design esterno evoca fortemente lo stile STI, con numerosi elementi aerodinamici, tra cui un grande alettone posteriore in fibra di carbonio. All’interno, Subaru ha installato sedili a guscio Recaro potenziati e sviluppati appositamente, insieme a dettagli rossi che completano il tema STI.
Anche se si chiama “Prototype”, questa nuova STI sarà disponibile su strada, seppure in numeri limitati. Verranno prodotti solo 500 esemplari, tutti destinati al mercato giapponese. La delusione per il cambio automatico è grande, ma almeno sappiamo che Subaru sta rivalutando la possibilità di offrire una STI per la WRX. (Leggi le news sulla Toyota GR Yaris M con motore centrale)
- Accessibile, divertente e versatile: ecco la nuova Renault Clio Rally6 - 22 Febbraio 2025
- Gli organizzatori del Rally di Svezia fiduciosi in un futuro accordo con gli allevatori di renne - 21 Febbraio 2025
- Onestà e passione, il volto pulito delle sponsorizzazioni nei rally - 20 Febbraio 2025