Nei Rally, in Salita e in Pista nasce il titolo tricolore per le Auto Classiche

0

Nel 2025 si assegnerà il titolo di Campione Italiano Classiche nelle diverse discipline

Da Zanche

Da Zanche Lucio-Granai Lorenzo, Porsche Carrera RS #2

La Commissione Auto Storiche prosegue il suo impegno nello sviluppo del settore auto storiche, introducendo un ulteriore riconoscimento dedicato alle “nuove arrivate” Auto Classiche, le vetture prodotte tra il 1993 e il 2000. Dopo l’istituzione del Gruppo Classiche, il panorama delle competizioni storiche si arricchisce di un nuovo traguardo: i titoli nazionali riservati alle Auto Classiche. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

A partire dalla stagione 2025, i conduttori di queste vetture potranno competere per il titolo di Campione Italiano Rally Auto Classiche. La validità del titolo sarà riconosciuta a tutte le gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche (CIRAS) e del Trofeo Rally di Zona (TRZ).

Anche negli appuntamenti del Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità (CIRAR) verrà introdotta la classifica dedicata, con l’assegnazione finale del titolo tricolore di Campione Italiano Rally Auto Classiche di Regolarità.

Gli stessi principi saranno applicati nel Campionato Italiano Velocità in Salita Auto Storiche (CIVSAS), con il titolo dedicato alle Auto Classiche assegnato sulla base di tutte le gare in calendario.

Per quanto riguarda le gare di Velocità in Circuito, saranno quattro gli appuntamenti validi per il neonato Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Classiche, all’interno delle gare del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche (CIVCA):

  • Mugello (9-11 maggio)
  • Vallelunga (18-20 luglio)
  • Magione (11-12 ottobre)
  • Misano (24-26 ottobre)

In ogni disciplina, saranno mantenute le classi previste in tutte classifiche ufficiali, garantendo così equità e competitività. Non saranno inoltre necessarie iscrizioni aggiuntive rispetto a quella della gara per competere nella classifica dedicata alle Classiche.

Come competere tra le Auto Classiche

Le auto prodotte dal 93 al 2000 potranno gareggiare come Auto Classiche se corredate di HTP FIA, HTP ACI, o con il nuovo Passaporto Classiche.

Il Passaporto Classiche di nuova emissione e/o di rinnovo per le auto 93/00 seguirà le stesse norme sino ad ora seguite per dotarle di Passaporto Tecnico. Il serbatoio potrà essere riempito di spugna o D-Stop. In allegato un’immagine esemplificativa di come fare accesso al sistema informatico per il Passaporto Tecnico Classiche. 

Un’epoca di emozioni

Con questa iniziativa, le competizioni storiche accolgono pienamente le vetture del Gruppo Classiche, che potranno così sfidarsi in gara per conquistare il titolo tricolore. Un riconoscimento che non è solo un traguardo sportivo, ma un tributo alla passione di tanti piloti, preparatori e appassionati che custodiscono e fanno vivere queste vetture, testimoni di un’epoca che continua a emozionare. Le Auto Classiche trovano così il loro spazio naturale all’interno del panorama delle competizioni storiche, pronte a scrivere nuove pagine di storia nelle cronoscalate, nei rally e nei prestigiosi circuiti d’Italia.

In allegato alla presente news è disponibile il documento riepilogativo della Commissione Auto Storiche su come far gareggiare nel 2025 le vetture dal 1991 al 2000. 

Rispondi