Al via il Rally Terra Valle del Tevere: Ciuffi il più veloce nello shakedown
Il Rally Terra Valle del Tevere apre la stagione del CIRT e del CIRT Storico. Ciuffi il più veloce nello shakedown

Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni su Skoda Fabia Rs Rally2 al Rally Terra Valle del Tevere - Foto Mario Leonelli
È ufficialmente iniziato il Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento che segna l’apertura della stagione per il Campionato Italiano Rally Terra Storico. La competizione, organizzata dalla Scuderia Etruria, si svolge sugli sterrati della Toscana, con protagonisti pronti a lottare per il titolo tricolore nelle categorie 4 e 2 Ruote Motrici. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La gara si articola su due giornate, con un percorso composto da otto prove speciali per un totale di 59,34 km cronometrati. Il via è stato dato oggi, sabato 15 febbraio, da Anghiari alle 12:30, mentre l’arrivo della domenica è previsto a Sansepolcro, che ospita anche il quartier generale e il parco assistenza della manifestazione.
Sfida serrata nello shakedown tra i big del CIRT
Oltre alle storiche, il rally vede anche la partecipazione delle vetture moderne, con i principali protagonisti del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), che vedrà il via ai primi di marzo con il Rally di Foligno, pronti a darsi battaglia. Nello shakedown è stato Tommaso Ciuffi, navigato da Pietro Cigni su Skoda Fabia Rally2, a far registrare il miglior tempo in 2’05.1.
Dietro di lui, Giacomo Costenaro e Justin Bardini, che hanno fermato il cronometro a 2’07.4, un decimo meglio di Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali.
Alberto Battistolli e Simone Scattolin, al debutto sulla Toyota GR Yaris Rally2 con gomme Pirelli, hanno chiuso con un tempo di 2’08.7, effettuando però solo tre passaggi.
Ora si entra nel vivo della gara
Dopo lo shakedown, la competizione prende ufficialmente il via con la prima prova speciale, la Civitella in Val di Chiana (8 km), in programma alle 13:37. Lo stesso tratto verrà ripetuto una seconda volta oggi alle 15:32, dando così il via a una lotta entusiasmante tra i protagonisti del rally su terra.
- Michael Rendina è il pilota romano dell’anno 2024 - 19 Febbraio 2025
- Verso il 15° Historic Rally delle Vallate Aretine: proroga delle iscrizioni a sabato 22 febbraio - 19 Febbraio 2025
- Il campione Promozione c’è: Marco Signor altra conferma per il CIAR Sparco 2025 - 18 Febbraio 2025