Rally Terra Valle del Tevere: Pelliccioni e Ciuffi leader a chiusura del primo giorno di gara

0

Bruno Pelliccioni conclude al vertice dopo le prime due prove speciali disputate nel confronto storico, Tommaso Ciuffi in quello moderno. Domani, altre sei prove speciali in programma

img_0696-1

Una gran cornice di pubblico ha salutato il primo giorno di gara proposto dal Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento organizzato da Scuderia Etruria SCRL che coinvolgerà – fino a domani – la provincia di Arezzo. Il confronto storico, valido come manche inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra Storico, dopo le prime due prove speciali “Civitella in Val di Chiana” sta vedendo al comando Bruno Pelliccioni, al volante della Ford Escort di 3° Raggruppamento. A rincorrere come seconda forza, distanziato da dieci secondi, è il monegasco Mauro Sipsz, su Lancia Delta Integrale, seguito in terza posizione da Andrea Succi, su BMW M3. Quarto, in ottica podio di 3° Raggruppamento, si trova il senese Nicolò Fedolfi, su Lancia Delta, vettura seguita dalla Peugeot 205 di Filippo Grifoni, a chiusura della top-five provvisoria.

Il primo giorno di gara ha esaltato anche le performance dei grandi interpreti degli “sterrati italiani”, regalando al pubblico lo spettacolare confronto tra la Skoda Fabia RS di Tommaso Ciuffi e la Toyota GR Yaris del vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2024 Alberto Battistolli, alla prima esperienza sulla vettura. I riscontri cronometrici, a chiusura del primo giorno, stanno premiando Ciuffi, protagonista di una rimonta concretizzata sulla seconda prova speciale dopo aver chiuso il primo tratto alle spalle del diretto avversario. In attesa dei tratti in programma domani, ad occupare la terza posizione è la Hyundai i20 Rally2 di Benjamin Kohrola, ventunenne finlandese attardato da un testacoda nella prova inaugurale e da una “toccata” nella sua ripetizione, costata la funzionalità di una componente meccanica. Quarta piazza per Tommaso Sandrin, su Hyundai i20, seguito dal riminese Angelo Pucci Grossi, all’esordio sulla Skoda Fabia RS. A Geronimo Nerobutto, su Renault Clio Rally5, la leadership del confronto a due ruote motrici. 

IL PROGRAMMA DI GARA

Domani altre sei prove speciali

La prima prova speciale della domenica si svilupperà sui 8,97 km de “La battaglia di Anghiari” (ore 9:08) ai quali faranno seguito i 5,43 km della “San Salvatore” (ore 9:37). Nella zona antistante il palasport di Anghiari, le vetture sosteranno trenta minuti per il riordino, prima di essere affidate ai tecnici dei team per il parco assistenza di trenta minuti, fase che precederà la disputa di altre due ripetizioni sulla “La battaglia di Anghiari” (ore 11:32) e “San Salvatore” (ore 12:01). Anghiari, con l’ultimo riordino e Sansepolcro, con il parco assistenza conclusivo, rimanderanno all’agonismo delle ultime due prove speciali, affrontate – sempre nell’ordine – alle ore 14:05 e 14:34. Viale Diaz, a Sansepolcro, farà da cornice all’arrivo, previsto alle ore 15:00. 

Rispondi