Le N5 potranno correre le gare FIA: sì a Rally di Roma Capitale e Rallye Sanremo
Alfredo De Dominicis “Questa modifica regolamentare consente alle vetture N5 di diventare un investimento ancora più appetibile per gli stakeholder del motorsport”

Le vetture N5 potranno correre le gare FIA Regional italiane. Questo è stato permesso da una modifica regolamentare decisa lo scorso dicembre dalla Fédération Internationale de l’Automobile, che ha dato il via libera alle auto che non godono di una omologazione FIA di prendere parte senza alcun vincolo alle gare valide per un campionato FIA Regional nei Paesi le cui federazioni le abbiano già omologate. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La decisione presa dall’organizzatore supremo del motorsport globale permetterà alle vetture N5 di prendere parte al prossimo Rally di Roma Capitale, valido per il FIA European Rally Championship, e al Rallye Sanremo, unica gara italiana del FIA European Rally Trophy.
Come spiegato dall’articolo 12.3 del Regolamento Sportivo FIA, le vetture dovranno soddisfare “i requisiti di sicurezza come specificato all’articolo 253 dell’Allegato J” e dovranno essere approvate dalla Federazione Internazionale dopo che il concorrente avrà allegato il modulo d’accettazione “entro due settimane prima della chiusura delle iscrizioni all’evento”: la FIA intende soprattutto mantenere un rapporto peso-potenza simile alle vetture che abbiano già ottenuto un’omologazione FIA. Ma non sarà possibile correre solo in Italia: le vetture N5 potranno essere al via anche del Rally Sierra Morena in Spagna e al Rally Poland per quanto riguarda il FIA European Rally Championship, al Rali Terras d’Aboboreira e al Rali Vinho de Madeira in Portogallo, allo Zagreb Delta Rally in Croazia, al Rajd Rzeszowski e al Rajd Slaska in Polonia e al Rally Nova Gorica in Slovenia fra le gare FIA European Rally Trophy, oltre al Rally Porec croato, al Rally Zelezniki sloveno e al Rally Kumrovec di nuovo in Croazia fra le gare valide per il FIA Central European Zone.
Alfredo De Dominicis:
“Questa modifica regolamentare consente alle vetture N5 di diventare un investimento ancora più appetibile per gli stakeholder del motorsport. Oltre a poter gareggiare in tutti i rally nazionali organizzati nei Paesi le cui federazioni hanno omologato le vetture N5, la possibilità di competere nelle gare valevoli per i campionati regionali FIA che avranno luogo in quelle nazioni permetterà ai piloti di schierarsi al via con vetture divertenti, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e dalle prestazioni sempre più vicine alle Rally2”.
- ACI Team Italia, prima volta al Rally Day Two Castles per Bernini su Hyundai e il Debutto di Trentin sulla Skoda - 20 Febbraio 2025
- GdF: evasione milionaria nel settore rally - 20 Febbraio 2025
- Cresce l’attesa per la finale di ICE Challenge - 20 Febbraio 2025