Gli organizzatori del Rally di Svezia fiduciosi in un futuro accordo con gli allevatori di renne
Gli organizzatori del Rally di Svezia sperano in un accordo duraturo con gli allevatori Sámi dopo le modifiche al percorso

Prima della gara su neve del WRC, c’erano preoccupazioni significative sulla possibilità di organizzare tutte le prove speciali come previsto. Alla fine, solo alcune modifiche minori sono state necessarie a causa degli allevatori di renne. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Gli organizzatori del Rally di Svezia hanno faticato a raggiungere un accordo con gli allevatori di renne delle aree attraversate dal percorso di gara, il che avrebbe potuto comportare modifiche al tracciato. Il problema ha messo a rischio lo svolgimento della prima e della quarta prova speciale del sabato (Vännäs), così come la terza prova speciale del sabato e della domenica (Umeå).
Alla fine, solo il percorso di Umeå ha subito modifiche: sabato sera, invece di disputare la Power Stage, è stata ripetuta per la terza volta la breve super speciale. Inoltre, la prova finale della domenica è stata accorciata di circa un chilometro e mezzo.
Secondo la spiegazione ufficiale, le modifiche sono state apportate per motivi di sicurezza, ma secondo quanto riportato da alcuni media locali, la decisione è stata presa proprio a causa della presenza delle renne.
Erik Aström, direttore di gara, ha espresso gratitudine agli allevatori di renne del popolo Sámi dopo l’evento.
“Abbiamo avuto ottime conversazioni con i villaggi Sámi e li ringrazio molto per questo”, ha dichiarato Aström ai media. “Credo che sia iniziato un dialogo su cui possiamo costruire in futuro e ne sono molto grato. Spero che riusciremo a collaborare bene anche in futuro. È mia responsabilità raggiungere un accordo e, se non dovessi riuscirci con qualcuno, sarebbe solo colpa mia. Penso che il team organizzativo abbia lavorato molto bene durante la gara, dimostrando di saper svolgere il proprio compito in modo eccellente. I piloti hanno offerto uno spettacolo fantastico e le condizioni meteorologiche sono state perfette.”
- Gli organizzatori del Rally di Svezia fiduciosi in un futuro accordo con gli allevatori di renne - 21 Febbraio 2025
- Onestà e passione, il volto pulito delle sponsorizzazioni nei rally - 20 Febbraio 2025
- Il Trofeo Clio Spagna Asfalto offre come premio finale la promozione a squadra ufficiale Alpine - 20 Febbraio 2025