Al Val d’Orcia prosegue il duello per l’MRF Rally Trophy Italia

0

Dopo lo spettacolare esordio di Foligno, i trofeisti tornano sulla terra della toscana per uno degli eventi più suggestivi dell’intero calendario

Tosetto

Tosetto-Angeli difendono la leadership nel Raggruppamento B - Foto Zini Grande

 Il secondo round dell’MRF Rally Trophy Italia Terra 2025 è alle porte e i trofeisti iscritti al Rally della Val d’Orcia si preparano per tornare in abitacolo dopo la splendida apertura al Rally di Foligno. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Gli sterrati nei dintorni di Radicofani saranno teatro di una seconda sfida tutta da seguire che torna a contrapporre i contendenti del primo round aggiungendo qualche new entry tra cui i partecipanti al Trofeo N5 che quest’anno di corre in regime di monogomma MRF Tyres.

In Raggruppamento A Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali (Skoda Fabia RS Rally2) cercheranno riscatto dopo il ritiro che li ha messi fuori dai giochi nella seconda parte del Rally di Foligno. Nicolò Marchioro e Marco Marchetti (Citroen C3 Rally2) proveranno a replicare il successo della gara umbra alla ricerca di un maggiore feeling con il loro pacchetto tecnico, mentre Filippo Epis e Stefano Tiraboschi (Skoda Fabia Rally2 Evo) sono pronti a disputare la loro prima uscita stagionale.

In Raggruppamento B, che unisce Rally3, R4, N4 e N5, sono ben cinque gli equipaggi al via con Paolo Maria Tosetto ed Alessio Angeli (Ford Fiesta Rally3) che partono per difendere il successo inaugurale. Martino Flavio Tarantino e Renzo Fraschia (Mitsubishi Lancer Evo IX) sono i primi inseguitori davanti a Ludwig Zigliani e Sara Montavoci su Renault Clio Rally3 e puntano a consolidare la loro performance.

Il Raggruppamento si arricchisce questa volta anche delle vetture N5 con Bizzozero-Tosetto (Citroen DS3), Moretto-Troian su un’altra DS3 e Cairoli e Mangeruca (Toyota Yaris). Mentre Moretto è già iscritto, resta da capire se anche Bizzozero e Cairoli prenderano parte all’MRF Rally Trophy Italia Terra dato che le iscrizioni alla serie resteranno aperte fino all’inizio delle verifiche sportive.

Nel Raggruppamento C, riservato alle vetture Rally4, Manuele Stella e Sara Refondini cercheranno gloria non solo nell’ambito del trofeo ma anche di Gruppo e Classe. Avversari principali saranno Leonardo Pierulivo e Marco Amato oltre a Luigi Caneschi ed Andrea Caraffini, tutti su Peugeot 208 Rally4.

Il programma del Rally della Val d’Orcia sarà un all-in. Venerdì, alle 6:30 del mattino, i concorrenti inizieranno con lo shakedown, mentre la cerimonia di partenza avrà luogo a Radicofani alle 12:01. I partecipanti affronteranno subito due passaggi su “Sarteano” e “Castiglioncello del Trinoro”. La giornata di domenica offrirà altre sei speciali, con doppio passaggio su “Radicofani Francigena” e “Radicofani La Rocca”, oltre alla lunga “San Casciano dei Bagni – Fighine”, a sua volta ripetuta due volte. Il traguardo sarà di nuovo a Radicofani, previsto per le 15:53.

Rispondi