CIRT, Tommaso Ciuffi sugli sterrati della Val d’Orcia per lasciare il segno
Il pilota fiorentino prosegue l’impegno nel Campionato Italiano Rally Terra 2025 per il secondo appuntamento con l’obiettivo di rafforzare l’ottimo feeling registrato a Foligno

Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni su Skoda Fabia RS Rally2
Tommaso Ciuffi tornerà in abitacolo il prossimo fine settimana in occasione del 16° Rally della Val d’Orcia, secondo atto del Campionato Italiano Rally Terra e del Trofeo Pirelli Star Gravel 4RM. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Dopo la vittoria nel round inaugurale di Foligno, il pilota fiorentino siederà nuovamente sulla Skoda Fabia RS Rally2 gestita da Erreffe Rally Team, gommata Pirelli, con alle note Pietro Cigni per i colori della Gass Racing. L’obiettivo è quello di proseguire la linea intrapresa positiva nella gara inaugurale, pur consapevoli che la Val d’Orcia è una gara completamente diversa per la quale occorrerà una preparazione certosina.
“Il Rally della Val d’Orcia è una delle gare più significative della stagione – ha commentato Ciuffi – e si corre su strade di grande fascino e di sicuro livello. Gli sterrati di Radicofani trasudano di passione, ma per andare forte qui occorre un bilanciamento preciso oltre che un grande lavoro sulle note. Sappiamo di poter disporre di un pacchetto competitivo, anche se è prevista pioggia e questo potrebbe cambiare l’approccio in maniera totale. Vedremo, non vediamo l’ora di entrare in gara”.
Il Rally della Val d’Orcia 2025 si concentrerà in un programma compatto e ad alta intensità. I motori si accenderanno già all’alba di venerdì, con lo shakedown programmato per le 6:30. A seguire, alle 12:01, i concorrenti prenderanno il via ufficiale con la cerimonia di partenza in centro a Radicofani, prima di tuffarsi subito nel ritmo gara con due passaggi sulle prove di “Sarteano” e “Castiglioncello del Trinoro”. (Leggi l’elenco iscritti del Rally della Val d’Orcia 2025)
Domenica sarà la giornata decisiva, con sei prove speciali distribuite su tre tratti cronometrati tutti da ripetere per due volte: “Radicofani Francigena”, “Radicofani La Rocca” e la lunga “San Casciano dei Bagni – Fighine”. L’arrivo finale è previsto nuovamente a Radicofani, alle ore 15:53.
Tutte le fasi salienti della gara saranno seguite in diretta su ACI Sport TV (Canale 228 SKY, Canale 52 TivùSat e streaming su acisport.tv ), con aggiornamenti costanti dalle prove speciali, dai riordini e dalle cerimonie di partenza e arrivo.