Andreucci sempre più leader del Rally della Val d’Orcia a tre prove dal termine

0
img_2722-1


Si è messo in cattedra, freddo e costante sin dalla prima prova di domenica, e dopo aver ereditato la leadership da Korhola ora ha oltre 10″ di vantaggio su tutti. Paolo Andreucci è stato perfetto nelle 3 prove mattutine al Rally della Val d’Orcia, siglando nel 2° round del Campionato Italiano Rally Terra 3 sonori scratch. In coppia con Rudy Briani, il vincitore dell’edizione 2022 e 2023 su Citroen C3 ha retto il confronto con Tommaso Ciuffi, secondo ed in agguato per la vetta. Il fiorentino però affiancato da Pietro Cigni si è girato sulla PS7, dopo che la sua SKoda Fabia RS si è spenta, perdendo secondi preziosi e finendo a meno 12.6″ dal rivale. Adesso ci saranno altre 3 speciali da riaffrontare, ed un occhio alla classifica del campionato probabilmente farà placare gli animi infiammati dalla bagarre per la gara. Podio al momento difeso da Alberto Battistolli con SImone Scattolin, distanti oltre 20″ da Andreucci e che anzi ora devono guardarsi le spalle dagli svedesi Mille Johansson e Johan Gronvall, anche loro su Fabia RS ma gommata Hankook. Dopo aver trovato la quadra giusta infatti il campione europeo ora punterà, a detta sua, a fare sempre lo scratch. Quinta piazza per Costenaro-Bardini, più staccati ed in controllo sugli inseguitori. 

TOP 10 DOPO LA PS7: 1. Andreucci-Briani (Citroen C3) in 34’38.1; 2. Ciuffi-Cigni (Skoda Fabia RS) a 12.6; 3. Battistolli-Scattolin (Skoda Fabia RS) a 21.2; 4. Johansson-Gronvall (Skoda Fabia RS) a 25.0; 5. Costenaro-Bardini (Skoda Fabia RS) a 31.3; 6. Trentin-Franco (Skoda Fabia RS) a 45.0; 7. Muller-Hirsch (Skoda Fabia RS) a 1’06.0; 8. Marchioro-Marchetti (Citroen C3) a 1’17.2; 9. Grossi-Cardinali (Skoda Fabia RS) a 1’19.6; 10. Farina-Raccuia (Skoda Fabia Evo) a 1’21.8

Rispondi