Il 2° Paganella Rally supera il “muro” dei cento iscritti

0

Già oltre cento gli iscritti al 2° Rally Paganella, appuntamento del CRZ, in programma nel prossimo fine settimana

Zanolli

Alessandro Zanolli e Denis Pozzo

Ancora una settimana di attesa e la stagione dei rally trentini potrà prendere il via. Ad aprirla sarà la seconda edizione del «Paganella Rally», competizione organizzata da TT Corse con il supporto della Scuderia Trentina. Questa fine settimana è dedicata alla raccolta delle ultime schede di iscrizione, poi, una volta compilata la lista e assegnati i numeri, si attenderà la giornata di giovedì 10, quando, in serata, inizierà la consegna dei road book. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

La splendida notizia, per gli organizzatori, è che l’elenco iscritti ha già superato la barriera dei cento equipaggi, un numero strepitoso, se si considera che lo scorso anno furono 66. Un vero e proprio boom, genera sicuramente dalla voglia di molti piloti di tornare al volante dopo l’inverno, ma anche dal successo della prima edizione e soprattutto dall’inserimento di questo appuntamento nel calendario della Coppa Rally della Zona 4, vera novità del 2025. Nella lista, che si aggiorna in tempo reale, si contano già parecchi nomi da podio assoluto, fra i quali tutti i grandi annunciati di questo campionato che si svolge nelle province di Trento, Verona e Vicenza. In lista ci sono già 14 vetture del gruppo RC2N, 7 del gruppo RC3N, 30 del gruppo RC4N e 34 del gruppo RC5N, alle quali bisogna aggiungere una ventina di auto storiche. Nelle prossime ore si definirà la lista ufficiale.

Venerdì 11 aprile scatteranno le ricognizioni e verrà aperto il parco assistenza, collocato al Parcheggio Laghet di Andalo, mentre sabato mattina si svolgeranno le verifiche tecniche e quelle sportive. Lo shakedown è programmato dalle ore 9 alle 14, con partenza e arrivo a Spormaggiore, mentre il rally prenderà ufficialmente il via con la prima prova speciale alle ore 16 da Andalo. Domenica 14 alle 9.15 le vetture ripartiranno per giungere al traguardo di Andalo, collocato in via Paganella, dalle ore 16 in poi. Il percorso è lungo 225 chilometri e prevede 7 prove speciali tutte su asfalto, per un totale di 65,26 chilometri, attraversando i comuni di Andalo, Fai della Paganella, Cavedago, Sporminore, Spormaggiore, Campodenno e Ton.

Rispondi