ACI Team Italia, esordio europeo in archivio. Ottimo Doretto, sfortunato Dei Ceci
Il primo round spagnolo del FIA Junior ERC al Rally Sierra Morena ha offerto buoni riscontri per i due equipaggi della Nazionale, con diverso epilogo. Doretto-Budoia chiudono al settimo posto, ritiro nel finale per Dei Ceci-Lazzarini

L’avventura europea per la compagine di ACI Team Italia è iniziata e ha offerto subito ottimi spunti al Rally Sierra Morena, prima tappa del FIA European Rally Championship che ha visto protagonisti Matteo Doretto con Andrea Budoia e Francesco Dei Ceci con Nicolò Lazzarini, impegnati nella serie giovanile Junior ERC. Per entrambi gli equipaggi della Nazionale alla guida della Peugeot 208 Rally4 si trattava dell’esordio assoluto oltre confine, un banco di prova notevole reso ancora più ostico dal percorso proposto dagli asfalti dell’Andalusia, su strade veloci e selettive, con caratteristiche differenti rispetto agli standard italiani. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
All’intervallo del sabato sera, dopo le prime 7 prove speciali, sia Doretto che Dei Ceci erano riusciti a mettersi subito in evidenza nella categoria ERC4 ea piazzarsi entrambi nella top ten del FIA Junior ERC, che vedeva al via venti concorrenti in totale e diversi piloti più esperti al secondo anno di militanza nel campionato. Le sorti della gara hanno invece offerto verdetti opposti nella giornata conclusiva. Il pordenonese Matteo Doretto è riuscito a crescere alla distanza ea recuperare diverse posizioni dopo aver preso confidenza con il fondo, spesso sporco e con cambi di grip. Il campione italiano junior sulla vettura preparata da MS Munaretto ha chiuso quindi in settima posizione. Il finale di gara non ha sorriso invece al casertano Francesco Dei Ceci, sulla 208 della Delta Rally, uscito di strada sulla SS10 e costretto al ritiro anticipato nonostante l’ottimo avvio della domenica che lo aveva proiettato in ottava posizione, al netto di una penalità di 10”.

“È stata una gara complessa – ha raccontato Matteo Doretto – ma tutto sommato è andata bene e possiamo essere soddisfatti dei risultati ottenuti. Dopo le ricognizioni effettuate con una pioggia intermittente non ha più piovuto, questo ci ha fatto trovare le strade, già molto diverse dalle nostre, in condizioni difficili da sfruttare. Abbiamo dovuto provare molto veloci ma con scarsa aderenza e sporco a tratti. Ci siamo adattati e abbiamo cercato di evitare rischi per portare a termine la gara. Alla fine ci siamo riusciti e soprattutto alla domenica abbiamo abbassato molto i distacchi dai primi equipaggi nelle singole prove È stato un buon inizio”.
“Purtroppo un piccolo errore di valutazione su un dosso – ha commentato Dei Ceci – ha posto fine alla nostra gara che stavamo portando avanti attraverso una bella prestazione. Ci dispiace perché stavamo prendendo ritmo e ci stavamo avvicinando sempre di più al gruppo dei primi, ma questa esperienza ci servirà per le prossime gare. Ringrazio tutte le persone che si sono preoccupate per noi e tutte quelle che mi hanno seguito in gara, anche da lontano. Non vediamo l’ora di rientrare in macchina”.
Dopo il Rally Sierra Morena, ora la squadra di ACI Team Italia nel FIA ERC punta al prossimo appuntamento in programma dal 9 all’11 maggio al Rally di Ungheria. Una tappa già conosciuta e temuta da molti concorrenti dell’Europeo, che chiamerà invece al nuovo debutto entrambi i piloti della nazionale italiana.
CALENDARIO FIA JUNIOR ERC | 42° Rally Sierra Morena, 4-6 aprile | Rally d’Ungheria, 9-11 maggio | 81° Rally Polonia, 13-15 giugno | Rally di Roma Capitale, 4-6 luglio | Barum Czech Rally ZliÌ n 15-17 agosto | Rally di Croazia, 3-5 ottobre
- Matteo Greco verso la gara di casa al #RA Rally Regione Piemonte - 7 Aprile 2025
- Michael Rendina punta in alto al #RA Rally Regione Piemonte - 7 Aprile 2025
- Come il rally sta influenzando la progettazione dei giochi online - 7 Aprile 2025