Toyota Gazoo Racing lancia la GR Yaris evoluta con freno a mano verticale
Freno a mano verticale, ispirato alle intuizioni del motorsport, ora disponibile su entrambe le trasmissioni

Toyota Gazoo Racing (TGR) presenta una nuova evoluzione della GR Yaris, che rappresenta l’intento di perfezionare costantemente la berlina sportiva, integrando i suggerimenti dei piloti raccolti grazie alla continua partecipazione agli sport motoristici. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La creazione della GR Yaris ha beneficiato delle conoscenze e delle tecnologie acquisite dal team TOYOTA GAZOO Racing, vincitore di numerosi titoli nel Campionato Mondiale Rally FIA (WRC), incarnando appieno la filosofia di TGR: costruire auto sempre migliori attraverso il motorsport.
Sin dal lancio del modello nel 2020, la partecipazione alle competizioni ha portato a un continuo miglioramento della GR Yaris, spinta ai suoi limiti nell’ambiente estremo dei rally e delle corse. In questo contesto, eventuali problematiche vengono approfonditamente analizzate tramite dati di guida, feedback sullo sterzo e l’esame dettagliato delle componenti danneggiate.
Le esperienze maturate in competizioni come la Super Taikyu e il Campionato Rally giapponese sono state integrate nello sviluppo di questa evoluzione della GR Yaris, migliorandone le prestazioni dinamiche, rafforzando il legame tra pilota e vettura e accrescendo ulteriormente il piacere di guida.
Le prestazioni del cambio automatico diretto GAZOO Racing a otto rapporti, che garantisce cambi marcia rapidi in stile racing, sono state ulteriormente ottimizzate attraverso un affinamento del controllo della selezione delle marce, in particolare nella guida sportiva. Inoltre, il poggiapiedi è stato ampliato per migliorare l’esperienza di guida a due pedali.
Un senso di “unicità” evoluta con l’auto è stato ottenuto migliorando la risposta dello sterzo e la stabilità in rettilineo, grazie all’utilizzo di bulloni speciali con maggiore rigidità di fissaggio. Una testa di bullone più ampia collega gli elementi delle sospensioni posteriori alla carrozzeria, mentre i bulloni che fissano i bracci inferiori delle sospensioni anteriori e i giunti sferici inferiori, così come gli ammortizzatori posteriori, sono stati dotati di nuove flange nervate. Anche le impostazioni delle sospensioni sono state riviste per adattarsi a queste modifiche, così come è stato aumentato il valore della coppia di serraggio per alcuni bulloni convenzionali.
La forza di smorzamento degli ammortizzatori è stata adeguata per garantire un migliore equilibrio tra controllo e comfort di guida. Parallelamente, il servosterzo elettrico è stato ottimizzato attraverso miglioramenti progressivi. Il contributo del pilota professionista Kazuya Oshima ha permesso di perfezionare la sensibilità dello sterzo, ottenendo una risposta il più possibile fedele agli input del conducente.
Infine, il freno a mano verticale opzionale – sviluppato sfruttando l’esperienza maturata nel WRC, nel campionato rally giapponese e in altre serie – sarà ora disponibile sia per le versioni con cambio manuale sia per quelle con cambio automatico, a partire da questa nuova GR Yaris evoluta.
La versione aggiornata della GR Yaris può già essere ordinata in Europa.