CIAR, Crugnola congela la leadership, Andolfi attacca Basso in volata al Rally Regione Piemonte

0

Il campione in carica del CIAR Sparco con Pietro Ometto sulla Citroen C3 ha allungato a 23.1’’ il suo vantaggio sugli inseguitori, in attesa dell’ultima prova speciale PS13 “San Grato” (13,5 km). Andolfi-Menchini (Toyota GR Yaris Rally2) si aggiudicano la PS12 e mettono nel mirino Basso-Granai (Skoda Fabia RS), distanti ora solo 0.4’’ per lo sprint finale

b62dbaf3-d68f-4b94-b6c1-17bd1f8ecc1a-1

Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS al Rally Regione Piemonte - Foto Mario Leonelli

Sarà finale in volata al Rally Regione Piemonte, che dopo dodici prove speciali disputate propone come ultimo crono la “San Grato” per scrivere le sorti di questo secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Dopo le due prove disputate nella mattinata odierna sembra quasi inattaccabile la posizione al vertice per Andrea Crugnola e Pietro Ometto, a bordo della Citroen C3 Rally2.

Il pilota varesotto è riuscito addirittura a far lievitare a 23.1’’ il suo vantaggio in attesa dell’ultima prova ed ora potrà gestire i 13,5 km conclusivi per festeggiare poi al traguardo finale di Alba, previsto in via 25 aprile dalle ore 15:45. Chi invece dovrà ancora guardarsi le spalle è Giandomenico Basso, che insieme a Lorenzo Granai ha sofferto più di tutti sull’asfalto bagnato di questa mattina, tanto da consumare tutto il margine che aveva rispetto agli avversari alle sue spalle. Il duo sulla Skoda Fabia RS ora dovrà difendere appena 0.4’’ di vantaggio su Fabio Andolfi e Marco Menchini, su Toyota GR Yaris Rally2, incalzanti in terza posizione. Il pilota savonese ha infatti dimostrato una crescita costante durante tutto il corso della gara all’esordio sulla nuova vettura giapponese, tanto da arrivare a vincere la PS12, primo passaggio sulla “San Grato” per provare ad attaccare la posizione d’onore. Sarà quindi un duello serrato all’ultimo metro per il secondo posto tra Basso-Granai e Andolfi-Menchini, nel quale potrebbe provare ad inserirsi anche la coppia slovena formata da Bostjan Avbelj e Damjian Andrejka, anche loro su Skoda, quarti in classifica a 4.7’’ da Basso.

Al quinto posto si stanno confermando Marco Signor e Daniele Michi, su Toyota, ormai stabili in seconda posizione per la speciale classifica del CIR Promozione, alle spalle di Avbelj per 11.9’’. Hanno invece iniziato la giornata con lo scratch sulla breve PS11 “Santo Stefano” Simone Campedelli e Tania Canton, al volante della Skoda Fabia RS, meno efficaci invece nella successiva prova di “San Grato” dove hanno perso ulteriori 8’’ dai migliori. Ora Signor e Campedelli sono divisi da 3.7’’ in vista dell’ultima prova speciale.

A causa dell’interruzione della PS11 “Santo Stefano” per lo stop in prova di Ardizzone-Anziliero, senza conseguenze per l’equipaggio, la seconda parte del gruppo di equipaggi in gara sta svolgendo le prove speciali con un ritardo di oltre 40” rispetto all’orario originale. 

L’ultima prova speciale “San Grato” è prevista comunque in orario a partire dalle 14:37, con lo stesso ordine di partenza di questa mattina. Le prime vetture fino alla numero 32 entreranno in prova a 2’ di distanza l’una dall’altra.

Rispondi