Crugnola e Ometto trionfano al Rally Regione Piemonte, vittoria di forza su Citroen C3 Rally2
Crugnola e Ometto vincono il Rally Regione Piemonte davanti a Basso e Andolfi, in una gara combattuta fino all’ultimo

Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroen C3 Rally2 al Rally Regione Piemonte - Foto Mario Leonelli
Andrea Crugnola e Pietro Ometto tornano a ruggire nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, conquistando una splendida vittoria al Rally Regione Piemonte a bordo della Citroen C3 Rally2 preparata da FPF Sport e gommata Pirelli. Un successo meritato, frutto di una prestazione solida e determinata, in una gara combattuta fino all’ultimo chilometro.(Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La sfida per la vittoria è stata elettrizzante, con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che hanno lottato fino all’ultima prova speciale con la loro Skoda Fabia RS Rally2, chiudendo in seconda posizione a pochi secondi dai vincitori. Una battaglia al vertice di grande intensità, che ha tenuto col fiato sospeso appassionati e addetti ai lavori.
Ottimo debutto invece per Fabio Andolfi e Marco Menchini, che hanno portato al terzo posto la nuova Toyota GR Yaris Rally2, dimostrando subito un grande potenziale e adattamento alla vettura giapponese a soli 7 decimi dalla seconda posizione di Basso. Una performance in crescendo che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.
Il Rally Regione Piemonte si conferma così appuntamento spettacolare e ricco di emozioni, con un parterre di altissimo livello e un pubblico caloroso che ha incorniciato al meglio la manifestazione.
+++ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO+++
- Matteo Greco profeta in patria: sua la vittoria al #RA Rally Regione Piemonte - 14 Aprile 2025
- Zanolli si concede il bis, con Pozzo sua anche la seconda edizione del Paganella Rally - 13 Aprile 2025
- Matteo Greco ed Edoardo Brovelli dominano l’Italiano Junior ad Alba, successi anche per Vallino e Paleari nei trofei monomarca - 13 Aprile 2025