Daprà e Trentin al via alle Canarie

0

I portacolori di ACI Team Italia nel WRC si apprestano a prendere il via del 49° Rally Islas Canarias

img_3371-1

Parte oggi con lo shakedown di Santa Brigida (6,26 km) la 49a edizione del Rally Islas Canarias, quarta prova del campionato del mondo rally, a cui partecipano nel mondiale Wrc 2 i piloti di ACI Team Italia Roberto Daprà, navigato da Luca Guglielmetti, e Giovanni Trentin con al suo franco Alessio Franco, entrambi al volante di una Skoda Fabia RS Rally 2 della Delta Rally.

Per Giovanni Trentin si tratterà dell’esordio assoluto nel mondiale, tra l’altro il pilota veneto ha appena compiuto 18 anni. “Le prove sono molto belle – ha commentato – adesso ci prepariamo per lo shakedown e poi per la gara. Sono speciali in genere pulite in cui non è facile tagliare, e quindi non sembrano sporche, anche se in qualche punto potrebbero esserlo. Ci sono poi molti cambi di temperatura come si sale, insomma avremo di che impegnarci. L’obbiettivo è andare con il nostro passo cercando di fare del nostro meglio e soprattutto di finire la gara”.

Roberto Daprà sarà impegnato per la terza volta alle Canarie. “Ero già stato qui nel 2022 e 2023 – ha detto il 24enne pilota trentino– ma la gara è quasi totalmente cambiata, abbiamo solo 25 km uguali. Sono le solite prove molto piatte, ci saranno meno incognite di fango e pietre, i ricognitori ci sapranno aiutare sulle condizioni nelle parti alte dove potrebbero esserci dei tratti bagnati visto che la temperatura sarà più bassa di 10-12 gradi. Abbiamo trovato un buon set up, l’obbiettivo è quello di fare km e di fare qualcosa in più visto che mi auguro di trovarmi bene su queste strade”.

LA GARA. Il percorso del 49° Rally Islas Canarias prevede un totale di 301,30 km cronometrati suddivisi in 18 prove speciali. Si inizia con lo shakedown di Santa Brigida (6,26 km) in programma domani alle ore 9.01 (le 10.01 in Italia). Venerdì 25 aprile il via alla prima tappa composta da 6 speciali per complessivi 118,84 km cronometrati. Sono tutti crono classici di questa gara che saranno ripetuti due volte, vale a dire quelli di Valsequillo-Telde (26,32 km), Valleseco-Artenara (15,27 km) e La Aldea-Mogàn (17.83 km). Sabato 26 aprile la seconda tappa prevede 7 prove speciali per un totale di 124,08 km cronometrati, quelle che hanno scritto la storia di questo rally, vale a dire le prove che verranno ripetute due volte di Moya-Galdar (24,09 km), Arucas-Firgas-Teror (13,75 km) e Tejeda-San Mateo (23,30 km), seguite a fine giornata dalla superspeciale di Las Palmas de Gran Canaria (1,80 km). Infine domenica 27 la tappa finale prevede 5 prove speciali per complessivi 58,38 km cronometrati, con i crono ripetuti due volte di Aguimes-Santa Lucia (14,97 km) e Maspalomas (13,47 km) che fungerà da power stage live su Sky alle 14.15 italiane, e con la prova spettacolo di Costa Canaria (1,50 km) che si disputerà dopo il primo passaggio a Maspalomas al Karting Club

Rispondi