Kalle Rovanperä domina senza rivali il Rally Islas Canarias
Kalle Rovanperä domina il Rally Islas Canarias vincendo quasi tutte le speciali e chiude con 45,2 secondi su Ogier

La prova speciale “Las Palmas de Gran Canaria – Gran Canaria Arena” (1,8 km) ha chiuso la seconda giornata del 49° Rally Islas Canarias, quarta tappa del Campionato del Mondo Rally WRC. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
I finlandesi Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) hanno confermato sabato l’assoluto dominio mostrato già nella giornata di venerdì. Se venerdì si erano aggiudicati tutte e sei le prove speciali disputate, sabato hanno fatto lo stesso, vincendo tutte le prove su strada ad eccezione della prova spettacolo finale.
Rovanperä e Halttunen si sono infatti imposti nelle due passaggi delle speciali di “Moya – Gáldar” (24,09 km), “Arucas – Firgas – Teror” (13,75 km) e “Tejeda – San Mateo” (23,30 km), chiudendo poi con il quarto miglior tempo nella super speciale conclusiva. Al termine della giornata, il loro vantaggio è salito a 45,2 secondi sui compagni di squadra, i francesi Sébastien Ogier e Vincent Landais (Toyota GR Yaris Rally1), che nulla hanno potuto per contrastare il ritmo del campione del mondo.
In terza posizione troviamo i britannici Elfyn Evans e Scott Martin (Toyota GR Yaris Rally1), che pur vedendo aumentare progressivamente il loro distacco — chiudendo a 1:08.1 dalla vetta — si sono consolati vincendo l’ultima prova spettacolo, battendo Ogier per 0,1 secondi e Rovanperä per 0,6 secondi.
L’abbandono dei finlandesi Sami Pajari e Marko Salminen (Toyota GR Yaris Rally1), che occupavano la quarta posizione prima del ritiro, ha permesso a Takamoto Katsuta e Aaron Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) di risalire in quarta piazza, anche se si è persa così l’opportunità di vedere cinque Yaris ai primi cinque posti assoluti.
Il primo pilota Hyundai in classifica è Adrien Fourmaux affiancato da Alexandre Coria (Hyundai i20N Rally1), quinti assoluti, seguiti dai compagni di squadra Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe, sesti a 5,6 secondi di distanza. Settimi gli estoni Ott Tänak e Martin Järveoja (Hyundai i20N Rally1), staccati di 22,1 secondi dai loro compagni di squadra.
- Kalle Rovanperä domina senza rivali il Rally Islas Canarias - 26 Aprile 2025
- Presentato il 42° Rally Città di Modena: domenica, la chiamata delle 114 vetture dalla pedana di Maranello - 25 Aprile 2025
- Caso Javier Viera: il Rally Islas Canarias al centro di una polemica per la mancata accredito del suo storico addetto stampa - 24 Aprile 2025