CRZ, 171 equipaggi pronti a sfidarsi: torna il Rally Valle d’Aosta
Due WRC, 26 Rally2, 50 valdostani e i big del trofeo di zona per un weekend ad altissima intensità sportiva

Chentre - D'Herin su Skoda Fabia Rally2 al Rally Valle d'Aosta - Foto Magnano
Due World Rally Car, ventisei vetture nella classe Rally2 e una cinquantina di equipaggi locali in gara. Saint Vincent regala un suggestivo ritorno al passato e accompagna un evento che dimostra quanto la competizione valdostana sappia amplificare il messaggio sportivo, legandolo alla storia e al blasone di un appuntamento che ha segnato un’epoca esaltante. Grazie all’impegno dell’Automobile Club Aosta e di ACVA Sport, il Rally Valle d’Aosta torna a far vivere le emozioni dei grandi eventi. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
La 46ª edizione è inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona 1, subito dopo il Rally Regione Piemonte disputato tra i noccioleti del cuneese. Si tratta di un appuntamento per veri intenditori, ricco di qualità e quantità. La sfida sulle impegnative prove speciali valdostane potrebbe dare già una prima risposta sui valori in campo, con validità anche per il “Trophée Alpin”, il “Michelin Cup” e l’“R Italia Trophy”.
A certificare l’alto livello dell’evento c’è l’elenco iscritti, dove spiccano due vetture top della classe World Rally Car. La prima è la Citroen C3 del cuneese Alessandro Gino, navigato da Corrado Bonato, già vincitore a Canelli lo scorso marzo. La seconda, identica, sarà condotta dal pinerolese Daniele Berger con Simone Minetto alle note. Le WRC saranno trasparenti ai fini della classifica di Coppa, perciò l’attenzione sarà rivolta alla lotta per i punti.
Osservato speciale è Elwis Chentre, dominatore delle ultime tre edizioni. Reduce dal secondo posto ad Alba dietro a Davide Caffoni (assente in questa occasione), Chentre, insieme a Diego D’Herin, cercherà di scrivere nuovamente il proprio nome sull’albo d’oro e compiere un importante balzo nella classifica di zona.
Non sarà facile, considerata la concorrenza: Jacopo Araldo e Lorena Boero su una delle 24 Skoda iscritte, Patrick Gagliasso con Dario Beltramo, Federico Santini navigato da Fabrizia Pons, Simone Perruccio con Davide Cecchetto, Fabrizio Margaroli e Massimiliano Rolando, oltre ai canavesani Cristian Milano e Nicolò Cottellero. Da oltreconfine, presenti anche Pascal Perroud con Dumond Loic, Maret Thibault con Christophe Cler.
Naturalmente numerosa la presenza valdostana, con oltre cinquanta equipaggi locali più i misti. Oltre a Chentre, sono attesi Claudio Vona e Simone D’Agostino, Fulvio Calvetti e Giulia Conti, Manuel Dublanc e Marco Bevilacqua, Giuseppe D’Agostino e Tonino Calabrò, tutti su Skoda. In dubbio la partecipazione di Marcel Porliod per problemi fisici. (Scarica l’elenco iscritti del Rally Valle d’Aosta 2025)
Da seguire anche le classi minori: tra le Super 1.6 Alessandro Milliery e Jastine Sertori su Renault Clio, mentre in Rally4 tornerà la Lancia Ypsilon con Stefano Santero e Mauro Carlevero.
Nella classe femminile, la campionessa di zona 2024 Michela Betassa sarà in gara con Simone Ravandoni su Peugeot 106. Presenti anche le “Under 25” Carola Parodi e Federica Bruzio su Renault Twingo, Silvia Marrè ed Elisa Minio su Citroen Saxo.
La gara entrerà nel vivo venerdì con le verifiche per lo shakedown dalle 18.00 alle 20.30, ripetute sabato mattina dalle 7.30 alle 11.00. Lo shakedown si svolgerà in due turni: dalle 8.30 alle 11.00 e dalle 11.00 alle 13.30.
Il via ufficiale sarà alle 16.31 da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint Vincent. Due passaggi sulla speciale “Nus – Verrayes” (17.03 e 21.10) apriranno la sfida. Domenica si ripartirà con “Saint Vincent – Emarèse” e “San Marcel – Fénis”, poi, dopo riordino e assistenza nel piazzale delle cabinovie di Pila, ci sarà la ripetizione delle stesse prove. Arrivo e cerimonia di premiazione a Saint Vincent alle ore 16.00.
- CIRT, l’elenco iscritti del 32° Rally Adriatico, tutto pronto per la terza sfida “tricolore” - 30 Aprile 2025
- CRZ, 171 equipaggi pronti a sfidarsi: torna il Rally Valle d’Aosta - 30 Aprile 2025
- Lancia torna nei rally: debutto ufficiale al Targa Florio con la Ypsilon Rally4 HF e il nuovo Trofeo monomarca - 29 Aprile 2025