Aperte le iscrizioni al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio
Sarà possibile inviare le adesioni fino a venerdì 14 marzo. Viareggio, Lucca, Castelnuovo Garfagnana e la Tenuta Il Ciocco centri nevralgici dell’evento

L’apertura delle iscrizioni è il primo atto “ufficiale” del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, quello che porterà, dal 21 al 23 marzo, i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, la serie tricolore più importante e ambita, a sfidarsi sulle strade ricche di storia, tecniche e sempre impegnative di Garfagnana e Mediavalle, coinvolgendo nel percorso, a vario titolo, alcune tra le più belle città e località della provincia come Viareggio, Lucca, Castelnuovo Garfagnana e la Tenuta Il Ciocco. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Gli Organizzatori di O.S.E. Organization Sport Events sono già alacremente al lavoro per offrire una edizione numero 48 di alto livello.
La possibilità di inviare l’adesione al Rally Il Ciocco si chiuderà venerdì 14 marzo.
TANTE LE VALIDITA’ DI PRESTIGIO PER IL RALLY IL CIOCCO
Prova di apertura del C.I.A.R. Sparco 2025, sia per i Conduttori che per i Costruttori, Assoluto e Due Ruote Motrici, con quattro titoli distinti, il rally Il Ciocco sarà prova valida per il C.I.R.P. Sparco Campionato Italiano Rally Promozione, che prevede un titolo anche per le Due Ruote Motrici, per il Campionato Italiano R1, per alcuni Trofei Monomarca – tra i quali debutta la GR Yaris Rally Cup, promossa da Toyota Motor Italia, attraverso il suo Reparto Corse TGR Italy, ed è confermata la Suzuki Rally Cup, serie che nel 2025 giunge alla diciottesima edizione-, per le Coppe ACI Sport, in palio sia nel CIAR che nel CIRP, per la serie Pirelli denominata Pirelli Star Rally4 e per il Michelin Trofeo Italia “Elite”.
Il “Ciocco” sarà inoltre valido come prova di apertura della Coppa Rally di Zona 2025 per la Zona 7 con coefficiente maggiorato ad 1,5, dove fare risultato sarà di certo rilevante per l’accesso alla ambita Finale Nazionale Coppa Italia Rally Aci Sport 2025.
All’interno della Coppa Rally di Zona si articola il Trofeo Pirelli Accademia CRZ, serie di successo riproposta anche nel 2025.
Ancora riservati alla Coppa Rally di Zona il rinnovato Michelin Trofeo Italia “Regional”, e R Italian Trophy “Regional”.
Il Rally Il Ciocco Coppa Rally di Zona sarà inoltre valido per il 17°Trofeo Rally Toscano, serie promossa dalla Delegazione Regionale ACI Sport della Toscana.
CRUGNOLA-OMETTO (CITROEN C3 RALLY2) A CACCIA DELLA CINQUINA AL “CIOCCO”
Equipaggio da battere si ripropone, ancora una volta, quello composto da Andrea Crugnola e Pietro Ometto, fedeli alla Citroen C3 Rally2, vincitori del Campionato Italiano Rally nel 2020, 2022, 2023 e 2024, stesse stagioni in cui ha completato un clamoroso poker anche al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Brillante il secondo posto assoluto di Basso-Granai, al debutto con la Toyota GR Yaris Rally2. Primi al Ciocco 2024 nel Campionato Italiano Rally Promozione e quinti assoluti Signor-Michi (Skoda Fabia Rally2). Nella gara di Coppa Rally di Zona 2024, a vincere era stato l’equipaggio Panzani-Pinelli (Skoda Fabia Rally2).
- Rally Monti Sicani, ultima settimana per iscriversi - 21 Febbraio 2025
- CIRP, il grande ritorno di Pollara-Princiotto - 21 Febbraio 2025
- Erreffe Rally Team scalda i motori al Canavese in vista del CIAR - 21 Febbraio 2025