Zanolli si concede il bis, con Pozzo sua anche la seconda edizione del Paganella Rally

0

Zanolli domina e vince il Paganella Rally per il secondo anno consecutivo davanti a Bottoni e Oriella. Storiche a Canteri

Zanolli

Alessandro Zanolli e Denis Pozzo su Skoda Fabia RS al Paganella Rally - Foto Luca Zanella

Alessandro Zanolli ci ha preso gusto. Il driver di Martignano, imponendosi nella seconda edizione del Paganella Rally, continua a scrivere la storia di questa giovane competizione, entrata quest’anno nel calendario della Coppa Rally di Zona. Dopo la vittoria del 2024 ottenuta per pochi secondi su Pietro De Tisi, Zanolli ha alzato l’asticella, rifilando 27,2 secondi al primo inseguitore e conquistando con autorità la gara di casa, stavolta navigato da [navigatore da aggiungere se disponibile], su Skoda Fabia RS. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)

Sul secondo gradino del podio è salito il campione uscente del CRZ di quarta zona, Federico Bottoni, affiancato da Sofia Peruzzi, che ha così replicato il risultato ottenuto a Bardolino nella prima prova del campionato veneto-trentino. Terzo posto per Paolo Oriella e Sandra Tommasini su Skoda Fabia Evo, al termine di un duello tiratissimo con Michele Sambugaro e Mauro Cumerlato, che si sono dovuti accontentare della quarta posizione per un solo secondo.

La vittoria di Zanolli è stata di fatto ipotecata già nelle tre prove del sabato, disputate in parte in notturna: due passaggi sulla “Ton” e una sulla “Cavedago – Fai”, che hanno permesso al pilota trentino di costruire un vantaggio iniziale di 17” su Oriella. Il maltempo di domenica mattina ha poi favorito un approccio più conservativo, con Zanolli comunque sempre nei primi quattro di giornata (secondo, primo, quarto e terzo) e costantemente in controllo della corsa.

Alle spalle dei primi quattro, il quinto posto è andato ad Alessandro Battaglin con Andrea Marcon su Hyundai i20, seguiti da Giovanni Costenaro e Matteo Gambasin su Skoda Fabia RS. In settima posizione si sono classificati Massimo Gorrieri e Luca Amadori, davanti al roveretano Ezio Soppa con Mauro Marchiori, entrambi su Skoda Fabia. Nono posto per Leonardo Scalco e Carlo Guadagnin su Renault Clio, primi anche nel gruppo RC3N, seguiti da Fabrizio Dellantonio e Giada Chini, ancora su Renault Clio. Decimi Diego Zantedeschi con Stefano Righetti su Skoda Fabia RS.

Nel gruppo RC4N vittoria per Mirko Pontalti e Michele Leonardi su Peugeot 208, davanti a Stefano Roncadori e Luca Silvi, anch’essi su Peugeot 208. In RC5N affermazione per Michele Falezza, navigato da Giulia Tomasi, su Renault Clio, seguito dalla coppia Diego Landolfi e Susanna Perli.

Auto storiche: Canteri davanti a tutti

Nel rally riservato alle vetture storiche, successo per Marco Canteri e Nicola Valbusa su Ford Escort RS 1.8, primi nel secondo raggruppamento. Alle loro spalle si sono piazzati Maurizio Pioner e Stefano Lovisa su Lancia Delta HF 16v, vincitori del quarto raggruppamento. A completare il podio è stato Alessandro Ferrari con Piero Comellato, anch’essi su Lancia Delta HF 16v. Il terzo raggruppamento ha invece visto imporsi Corrado Sulsente e Davide Moscheni, a bordo di una Opel Kadett GTE.

Rispondi