JRD Motorsport presenta l’ARC2: prestazioni da Rally2 a un costo ridotto
Il prototipo costruito su base Chevrolet Sonic punta a rivoluzionare la classe RC2 dell’American Rally Association

JRD ARC2
Progettata per offrire prestazioni comparabili a una vettura di classe Rally2 ma a un costo sensibilmente inferiore, la nuova JRD ARC2 si prepara a debuttare ufficialmente al pubblico durante il PRI Show di Indianapolis, in programma dall’11 al 13 dicembre. (Iscriviti gratuitamente al canale Telegram di Rally Time per ricevere le notizie sul tuo telefono in tempo reale LINK)
Già al momento dell’annuncio, avvenuto lo scorso febbraio, il nuovo progetto era stato presentato come una vettura in grado di “rivoluzionare la categoria RC2 dell’American Rally Championship (ARC)”. Ma quanto sappiamo oggi della ARC2 sviluppata da JRD Motorsport? Decisamente molto di più.
Basata sulla piattaforma della Chevrolet Sonic, la vettura è frutto del lavoro del costruttore americano, che ha coinvolto come collaudatore d’eccezione nientemeno che Marcus Grönholm, due volte campione del mondo rally. L’idea alla base del progetto è semplice ma ambiziosa: offrire un’alternativa economicamente sostenibile alle Rally2 europee, mantenendo standard prestazionali elevati e – soprattutto – realizzando la vettura direttamente negli Stati Uniti, senza necessità di importazione.
“Abbiamo parlato con diversi piloti e team principal provenienti da altri settori del motorsport – ha spiegato il fondatore Johan Ragnarsson – molti dei quali sarebbero interessati a passare ai rally, se fosse più semplice e accessibile acquistare e mantenere un’auto competitiva. La Rally2 ha avuto un grande successo in Europa, ma negli Stati Uniti importarle è complesso e i costi di gestione sono elevati. Vogliamo offrire un’auto costruita localmente, entusiasmante e competitiva quanto le controparti europee, ma più adatta al mercato americano”.
Sotto il cofano, la ARC2 sarà equipaggiata con un motore turbo 2.0 litri fornito dalla svedese Aurobay, appositamente ottimizzato per garantire prestazioni in linea con gli standard FIA Rally2. La trasmissione sarà sequenziale, fornita da SGS Racing Transmissions, modificata rispetto allo standard Rally2 con l’eliminazione del sesto rapporto. La corsa delle sospensioni sarà limitata a 275 mm, e il differenziale sarà a slittamento limitato meccanico, come da regolamento.
La prima uscita in gara è prevista nel corso del 2025, mentre le prime consegne ai team sono attese all’inizio del 2026, con un prezzo annunciato di 220.000 dollari: ben 100.000 dollari in meno rispetto al costo medio di una Rally2 attualmente disponibile sul mercato.
🔍 Confronto tecnico – JRD ARC2 vs Skoda Fabia RS Rally2
Caratteristica | JRD ARC2 | Skoda Fabia RS Rally2 |
---|---|---|
Motore | 2.0 turbo Aurobay | 1.6 turbo Volkswagen |
Potenza stimata | ~290 CV | ~290 CV |
Coppia | n.d. | 425 Nm |
Cambio | Sequenziale 5 marce (SGS Racing) | Sequenziale 5 marce (Xtrac) |
Differenziale | Meccanico a slittamento limitato | Meccanico a slittamento limitato |
Corsa sospensioni | 275 mm (limitata) | 300 mm circa |
Omologazione FIA | Non ancora disponibile | Omologata Rally2 FIA |
Prezzo indicativo | 220.000 USD | ~320.000 USD |
Produzione | USA (Chevrolet Sonic base) | Europa (base Fabia MQB A0) |
Disponibilità | Dal 2026 | Disponibile |
La ARC2 si pone dunque come una proposta alternativa interessante, soprattutto per i team americani che cercano una vettura con costi contenuti, supporto locale e prestazioni comparabili ai riferimenti della categoria.
- JRD Motorsport presenta l’ARC2: prestazioni da Rally2 a un costo ridotto - 19 Aprile 2025
- Furto dopo l’incidente, rubato l’alettone della i20 Rally2 di Lukuyanuk - 18 Aprile 2025
- Michèle Mouton nella Hall of Fame della Pikes Peak - 17 Aprile 2025