Grande successo per il 2° Stage Navigatori ACI Sport
Tre giornate di lezioni, approfondimenti e prove in strada per un tutto esaurito con 24 allievi al Centro Tecnico Federale del Ciocco. Con i tecnici della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” Lorenzo Granai, Simone Scattolin, Giandomenico Basso, Piero Longhi, la pedagogista Glenda Cappello ed il docente di neuroscienze Lucio Tonello è stata l’occasione anche per valutare giovani co-piloti da inserire nei programmi sportivi futuri della federazione

La scorsa settimana fra i tornanti attorno alla tenuta del Ciocco si è tenuto il 2° Stage Navigatori ACI Sport, una tre giorni intensa fortemente voluta dalla Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” per formare, preparare e reclutare i navigatori del futuro. Dal 15 al 17 ben 24 allievi hanno avuto l’occasione di andare “a scuola di note”, e divisi in due gruppi – uno più avanzato in base all’esperienza già acquisita in gara – sono stati affiancati in tutte le attività da quattro tecnici di primo livello: Lorenzo Granai, Simone Scattolin, Giandomenico Basso e Piero Longhi.
Entrambi i gruppi di navigatori hanno partecipato a due intere giornate di stage all’interno del Centro Tecnico Federale del Ciocco, nelle sale messe a disposizione dall’Organization Sport Events, divise in sessioni teoriche e pratiche per una 2^ edizione da tutto esaurito. Durante le ore passate in aule gli allievi hanno approfondito ed analizzato ogni aspetto riguardante il ruolo sul sedile di destra, da prima dell’inizio della gara fino al dopo gara. Qual è il ruolo del navigatore e quali sono i suoi strumenti, come utilizzarli al meglio, le verifiche, il funzionamento del tracking system, la sicurezza, il road-book, come sfruttarlo e leggerlo, come effettuare un piano di ricognizioni, come scrivere le note e gestire il quaderno, come interpretare le mappe; insomma tutto quanto è necessario per migliorare e perfezionare ciascun allievo ripartendo anche dalle basi dalla disciplina.
La seconda parte dello stage si è poi svolta direttamente in macchina, con Toyota Italia che tramite T-Racing ha messo a disposizione due CH-R stradali, dotate anche di tracking, per effettuare le ricognizioni in prova e le simulazioni dei trasferimenti. I navigatori hanno così avuto modo di effettuare, su una prova di 6km che corrisponde alla PS “Molazzana” del Rally Il Ciocco, tre passaggi sedendo alla destra di uno dei tecnici federali, road book e quaderno alla mano. Start della prova, stop, virtual chicane, in questa simulazione c’era tutto in modo tale da poter simulare perfettamente prima la scrittura delle note dettate dall’istruttore, poi la correzione e successivamente nell’ultimo giro la lettura come se fosse precisamente un momento di gara.
Nelle tre giornate a disposizione poi gli allievi si sono anche interfacciati con la pedagogista Glenda Cappello ed il docente di neuroscienze Lucio Tonello, entrambi membri della Scuola Federale per il settore della ricerca e formazione, anche con colloqui individuali con lo scopo di approfondire ciascun partecipante oltre l’esperienza in aula e sul sedile. Per i 24 navigatori così questa esperienza, prima di tutto altamente formativa e professionalizzante per quanti vogliano iniziare un percorso sul sedile di destra, è stata una possibilità per essere valutati, con i più meritevoli che in caso di necessità potranno eventualmente essere coinvolti in futuro nelle attività sportive della federazione.
Questi tutti i partecipanti al 2° stage navigatori ACI Sport:
PRIMO GRUPPO:
Umberto BOLLINI
Alessandro CERVI
Alessandro FORNI
Arianna GENARO
Alex GUION
Lorenzo LAMANDA
Nicolò LAZZARINI
Serena MANCA
Alessandro MASSARO
Veronica MODOLO
Fabio SALIS
Tatiana SANTINI
SECONDO GRUPPO:
Vittorio ANASTASIA
Sebastian BALDI
Giorgia Maria BRUNO
Roberto INTERDONATO
Matilda MARIANI
Antonio MARINO
Bruno NOCERA
Vittorio NOCERA
Andrea PESSOT
Silvia PIRAS
Paolo PONTARI
Emanuele PROTANI
- José María Ponce “Che le restrizioni al pubblico siano obbligatorie, non un eccesso del promotore” - 22 Aprile 2025
- Grande successo per il 2° Stage Navigatori ACI Sport - 22 Aprile 2025
- Presentata “The Week Of The Florio” e la partnership con UNIPA - 22 Aprile 2025